2011, è Chrome il browser con la maggior crescita
Il 2011 è stato senza dubbio l’anno di Google Chrome: il browser di casa Mountain View ha mostrato i miglioramenti maggiori, con una grande velocità di esecuzione e grande versatilità, grazie all’interazione con le tantissime applicazioni inserite nel Chrome Web Store. Ma probabilmente neanche i più ottimisti potevano pensare ad un andamento simile per il 2011 di Chrome: infatti il browser Gogole è passato dal 15% al 27% del mercato, in soli dodici mesi. Una prestazione che ha permesso di scalzare Firefox: infatti il browser Mozilla non ha avuto un grandissimo 2011, perdendo in un colpo il secondo posto di browser più utilizzato, a danno di Google Chrome, ed ha perso notevole share, terminando il 2011 con una quota di mercato pari al 25%. Non è immune all’effetto Chrome neanche Internet Explorer: da sempre il browser più utilizzato, è stato comunque un anno di sofferenza per IE. Infatti il browser Microsoft ha mostrato tutti i suoi limiti nella “battaglia” con Chrome, tanto da perdere ben l’8% della quota di mercato, terminando il proprio 2011 a quota 38%. Il margine su Chrome è ancora ampio, circa l’11%, ma è pur vero che un 2012 ad alti livelli, permetterebbe a Chrome di avvicinarsi notevolmente ad Internet Explorer e staccare forse definitivamente Mozilla Firefox. Molto più indietro, con una quota di mercato molto bassa, troviamo Opera e Safari, entrambi inferiori al 10%.
Pietro Gugliotta
LEGGI ANCHE ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE:
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità