Abilitare la barra di avvio veloce in Windows 7
il 2 – marzo – 2011
Se vogliamo abilitare la barra di avvio veloce in Windows 7 dobbiamo seguire una pricedura molto semplice.
In Windows 7 di Microsoft la barra di solito posizionata in basso a sinistra, accanto al menu start, non è visualizzata di default.
In realtà c’è il modo per ripristinarla e per usufruire quindi di tutte le funzionalità che questa comoda barra riesce ad offrire a chi usa il sistema di Microsoft.
Allora, seguendo i semplici passaggi di seguito spiegati è possibile avere a disposizione accanto al menu start la barra.
La barra di avvio veloce può essere molto utile per velocizzare le operazioni svolte su Windows 7, perché permette di avere a disposizione dei programmi che si possono avviare con un clic del mouse in ogni istante.
Per abilitare la barra basta
- cliccare col tasto destro sulla barra degli strumenti
- selezionare “barre degli strumenti”
- “nuova barra degli strumenti”.
Nella casella di testo in basso nella finestra che si aprirà si deve scrivere questo testo, senza le virgolette:
- “%userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Internet Explorer\Quick Launch”. Poi clicchiamo su “selezione cartella“.
A questo punto è necessario disabilitare l’impostazione “blocca la barra delle applicazioni” togliendo la spunta con un clic col tasto destro del mouse su un punto vuoto della barra.
Quindi è necessario spostare la nuova barra sulla sinistra accanto al menu start trascinando la linea di separazione della nuova barra. Per finire, è necessario cliccare col tasto destro su questa barra e togliamo il segno di spunta da “mostra titolo” e “mostra testo”. Sempre nello stesso menu, si deve scegliere “icone piccole” in corrispondenza di “visualizza”. Ed infini si blocca di nuovo la barra delle applicazioni.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità