Apple, uno squillo da 10mila dollari
La vincitrice di un premio attacca la cornetta: Apple gli stava annunciando la vincita per aver scaricato la diecimiliardesima app. Lei pensava a una telepromozione
Se anche la motivazione (la formula ennemilionesimo utente che X) è tale che davanti ad essa i netizen più smaliziati non si sarebbero fermati neanche un secondo, stavolta la fortunata era reale e consisteva in una carta premio per acquisti su App Store del valore di 10mila dollari. Solo un successivo colloquio con le figlie (una delle quali aveva scaricato l’app vincente (il gioco paper glider) aveva convinto la donna della grande occasione persa.
La nuova consapevolezza apriva dunque il sipario sul rammarico della madre (spaventata anche dai rimproveri delle figlie) e sui suoi tentativi per avere una seconda possibilità, che però si scontravano contro il muro del call center di Cupertino.
Per la gioia della famiglia, tuttavia, a volte si hanno seconde chance: il lieto fine è arrivato dopo appena poche ore con una nuova telefonata (stavolta da un collega di Eddy Cue, vicepresidente Apple addetto ad iTunes e probabilmente la voce dietro la prima telefonata) e la famiglia può iniziare a sbizzarrirsi nell’acquisto app. Magari anche provvedendo ad aggiornare l’iPod nano della madre.
Claudio Tamburrino
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità