Asus Transformer Prime a 599 euro con tastiera
il 18 – gennaio – 2012
Asus Transformer Eee Pad Prime arriva in Italia dove l’uscita è prevista per il 25 gennaio.
E’ stato svelato anche il prezzo del modello 32GB con tastiera completa QWERTY in bundle, che si potrà acquistare a 599 euro.
E’ un costo buono soprattutto in relazione alla qualità offerta visto che è il primo tablet al mondo non solo a montare il processore Nvidia Tegra 3 quad core ma anche con Android 4 Ice Cream Sandwich come sistema operativo principe per questi dispositivi. Senza dimenticare la capacità di “trasformismo” per diventare un notebook.
Asus Transformer Prime 32GB sbarcherà dunque in Italia il prossimo 25 gennaio in compagnia del fratello minore da 16GB a un prezzo di 599 euro Iva ovviamente inclusa. Quel che ha sorpreso molti è che la tastiera completa QWERTY fisica che si può pluggare attraverso l’apposito aggancio sul fondo, è inclusa nel bundle. A 599 euro, dunque, si potrà mettere mano a un vero e proprio notebook, molto comodo per gli utenti business. Un prezzo in linea se non più basso di tablet di precedenti generazioni con in più la QWERTY inclusa.
La scheda tecnica di Asus Eee Pad Transformer Prime
- Dimensioni 263 x 8,3 x 181 mm
- Peso 586 gr
- Processore Nvidia Quad core tegra 3 a 1,4 GHz
- Sistema Operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich
- Ram 1GB
- Memoria 64GB
- GPS, Wi-Fi e Bluetooth
- Schermo touchscreen capacitivo 10.1 pollici 1280×800 pixel
- Fotocamera con videorecording Full HD
Si nota la mancanza del modulo 3G nella scheda tecnica di Asus Eee Pad Transformer Prime e non è affatto un caso, quanto una scelta ponderata della società taiwanese che ha affermato che non è più un componente necessario, visto che ormai sempre più utenti condividono la connessione 3G del proprio smartphone in mobilità hot-spot.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità