Barack Obama e il paese di Google e Facebook
Gli eroi di Internet come Edison e i fratelli Wright. Mentre si pensa ad un piano per far arrivare la banda larga a quasi tutta la nazione. Il discorso del Presidente statunitense nel corso dell’ultimo State of the Union Address
“Quello che possiamo fare, quello che gli Stati Uniti fanno meglio di chiunque altro, è scatenare la creatività e l’immaginazione della nostra gente – ha spiegato Obama – Siamo la nazione che ha messo le auto sulle strade e i computer negli uffici; la nazione di Edison e dei fratelli Wright; di Google e Facebook”.
Il Presidente statunitense ha poi sottolineato come nessuno possa ora prevedere quali saranno i prossimi grandi protagonisti dell’industria, né da dove scaturiranno le prossime occasioni lavorative. Obama l’ha però specificato chiaramente: gli Stati Uniti dovranno investire in innovazione, specie nello sviluppo del broadband nazionale.
Una sfida non da poco. Lo stesso Obama ha ricordato la naturale scarsità delle frequenze, ostacolo principale alla voglia infinita di banda da parte di consumatori e aziende sempre più voraci. L’obiettivo fissato dal Presidente è raggiungere entro cinque anni il 98 per cento della popolazione, con reti wireless ad alta velocità a disposizione di tutti.
Mauro Vecchio
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità