Brevetti, Kodak punta al miliardo
Ottimista sulla battaglia legale che ha aperto nei confronti di Apple e RIM si fa i calcoli su quanto ritiene di meritare in royalty
Apple e RIM avevano ottenuto un primo giudizio favorevole da parte dell’ITC che però deve essere approvato dagli altri giudici della commissione. Nonostante questo Kodak rimane ottimista sull’esito finale. Cupertino ha anche provveduto a controdenunciarla.
Insieme alle due, Kodak ha trascinato in tribunale anche altre aziende tra cui Motorola, Nokia, Samsung, LG, Sharp e Sony. Con LG e Samsung, in seguito, ha ottenuto un accordo di licenza con cui gli viene riconosciuto il pagamento di royalty, 414 milioni dalla prima e 550 dalla seconda.
Claudio Tamburrino
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità