BungleBungle, il motore di ricerca delle intercettazioni sul caso Ruby
Ispirandosi alla grafica e alle funzionalità di Google, è già online il motore di ricerca delle intercettazioni relative al cosiddetto caso Ruby. Chiamato BungleBungle, questo nuovo sito web consente di accedere a tutte quelle “informazioni difficili da recuperare”, come si legge in home page, sul ben noto intreccio tra politica e vita privata tuttora al centro della cronaca.
A metà strada tra una parodia del popolare motore di ricerca di Mountain View e un archivio di quanto finora è stato desecretato dalle indagini, BungleBungle consente di leggere tutti gli sms e le trascrizioni delle telefonate sul più recente subbuglio della politica italiana. Basta inserire come termini di ricerca nomi come “silvio berlusconi”, “lele mora”, “emilio fede”, “sara tommasi” e ovviamente “ruby” per leggerne delle belle. Non mancano, inoltre, le molto discusse fotografie rubate in occasione degli incontri a Villa Certosa.
Ma la documentazione offerta da BungleBungle non finisce qui: basta infatti accedere alle varie sezioni presenti nell’home page del sito (raggiungibile QUI) per essere direttamente rimandati alle pagine di Wikipedia, e quindi leggere ciò che gli utenti della celebre enciclopedia online scrivono a proposito dei protagonisti della vicenda.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità