Come Linux sconfisse Windows, in 20 anni
La foundation del Pinguino canta vittoria contro lo storico rivale. A cui non resterebbe che il mercato dei computer desktop. Per festeggiare il ventennale, ricchi premi e cotillon

Linux ha fatto terra bruciata intorno a sé conquistando ogni genere di mercato, dice Zemlin, passando dall’IT all’elettronica di consumo e approdando su ogni genere di dispositivo inclusi i televisori HD e le videocamere, gli e-reader, gli smartphone e i tablet basati su Google Android, i sistemi embedded e i supercomputer più potenti, più del 90 per cento di quelli presenti nella classifica Top500.
L’unico mercato in cui Linux non conta granché – ammette Zemlin – è quello dei personal computer propriamente detti, le centinaia di migliaia di desktop e laptop variamente accessoriati commercializzati ogni trimestre fiscale dove Microsoft Windows continua a detenere un monopolio apparentemente a prova di pinguini, leoni, narvali e ogni altro genere di bestiola “alternativa”.
Per Zemlin il fatto che il 90 per cento abbondante di PC esistenti al mondo faccia girare una qualche versione di Windows è un dettaglio trascurabile, un “difetto di programmazione” nell’altrimenti invincibile macchina da guerra di Linux – e un difetto che verrà comunque corretto con l’andare del tempo e con la diffusione di dispositivi di computing di nuova generazione.
Per rendere Microsoft (teoricamente) irrilevante ci sono voluti 20 anni, le prime due decadi della storia di Linux, e la foundation si prepara a festeggiare degnamente il compleanno del Pinguino rilasciando infographic a tema, video promozionali e contest che avranno come giudice nientemeno che Linus Torvalds: il “papà” di Linux in carne, ossa e bit.
Alfonso Maruccia
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità