Come navigare in sicurezza su Facebook
-
Quando si naviga su facebook, infatti, si può essere tranquillamente spiati, senza saperlo. Dunque la navigazione è totalmente scoperta, e quindi i nostri dati potrebbero essere in qualche modo anche visionati e spiati. Per questo, è meglio modificare le impostazioni del nostro account al fine di renderlo meno vulnerabile agli attacchi esterni.
- Mentre siete sul noto social network, per capire se navigate in una sessione protetta o non protetta, basterà guardare in alto, sul vostro indirizzo URL: se vedrete la scritta “http” invece di “https”, ciò significa che non avete una sessione protetta, e che quindi potrebbe essere violata. Per evitare, procedete in questo modo.
- Vai sul vostro Account, in alto a destra, e cliccate su “Impostazioni account”, poi su “Protezione Account” e fare clic su “modifica”. Se non è spuntato “navigazione protetta”, allora spuntate la casella e salvate.
In genere, l’impostazione di default di facebook non prevede la navigazione protetta. Quindi accertatevi di salvare, quindi andate sulla home page e verificate che esca https all’URL.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità