Come sincronizzare i preferiti di Google Chrome
-
Avviare Google Chrome.
Accedere al menu di Chrome mediante il pulsante personalizza (chiave inglese nel riquadro rosso nell’immagine).
Selezionare la voce Opzioni: si apre la finestra di opzioni di Chrome.
La finestra è composta da tre schede: Impostazioni di base, Impostazioni personali e Roba da smanettoni. Selezionare la scheda Impostazioni personali. -
In questa scheda troviamo come primo elemento la voce Sincronizza.
Premere il pulsante Imposta sincronizzazione.Inserire nella finestra che si presenta il proprio account di Google (Username e password) e premere Accedi.
Selezionare gli elementi da sincronizzare (a parte i preferiti c’è la possibilità di sincronizzare anche Preferenze, Temi, etc.). Premere Ok. - La sincronizzazione è eseguita! Verrà creata una cartella nei documenti dell’account di google inserito nel punto due che memorizzerà i preferiti di Chrome.
In caso di utilizzo di un altro computer procedere anche lì con la sincronizzazione, utilizzando lo stesso account di Google.
In questo modo i due Navigatori saranno sincronizzati.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità