Come testare l’effettiva velocità di un sito web
-
“Slowcop” è una favolosa risorsa gratuita ed utilizzabile senza dover effettuare nessun tipo di registrazione, che, grazie ad una pratica ed intuitiva interfaccia utente, consente di testare l’effettiva efficienza e velocità di determinati siti web e di ottenere numerose informazioni tecniche per migliorare il portale internet.
-
Per poter usufruire di “Slowcop” dovete collegarvi alla seguente pagina, copiando ed incollando il link nella barra di navigazione del vostro browser web:http://www.slowcop.com/
Effettuato il collegamento con la pagina web sopraindicata, dovrete immettere l’url del sito internet o della pagina web d’interesse e successivamente cliccare sul pulsante “Get Report”.
- Fatto ciò, bisognerà attendere il relativo responso e dopodichè verranno forniti una serie di risultati riguardanti l’efficienza, la velocità e i tempi di accesso al portale web. Inoltre “Slowcop” fornisce anche un vasto insieme di utili consigli grazie ai quali ottimizzare il sito web e aumentarne le performance.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità