Come tornare alla vecchia visualizzazione delle foto su Facebook
-
I metodi sono diversi ma molto semplici, vediamone due in particolare:
Il primo metodo consiste nel cancellare dall’indirizzo url (cioè quello che troviamo sopra ad ogni browser che utilizziamo per accedere a tutti i siti web e che inizia sempre o quasi con http://www.ecc) le lettere “&theater” che appaiono sull’indirizzo stesso e poi premere invio. - Oltre a questo metodo immediato ci sono delle estenzioni che si possono istallare su alcuni browser come Google Chrome (e si chiama Revert Facebook Photo Viewer) che vi consente di tornare alla vecchia modalità di visualizzazione velocemente e in modo definitivo. Per chi usa Firefox, l’estensione da utilizzare è “Facebook Photo Thater Killer”.
- L’ultimo metodo da proporvi è quello di aggiornare la pagina del browser premendo ctrl R o F5 se avete un PC oppure mela R se avete un Mac mentre state sfogliando le pagine dell’album. C’è da dire però che questo metodo non funziona sempre e che la prossima volta che su Facebook vorrete visualizzare le foto, vi ritroverete davanti ancora la nuova visualizzazione.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità