Come trovare un libro in biblioteca da internet conoscendo solo il titolo
-
Supponiamo che stiamo scrivendo una tesi di laurea sulla cucina calabrese e che il nostro relatore ci abbia segnalato un manuale molto importante da consultare, dal titolo “il ricettario della buona cucina calabrese”, non conosciamo nè l’autore, nè l’editore. Invece di fare il giro delle biblioteche entriamo nel sito web del Servizio Bibliotecario Nazionale, raggiungibile dal link riportato in basso.
- Una volta aperta la pagina, avremo una breve descrizione del servizio. SBN non è altro che un catalogo condiviso in cui trovare ogni libro presente nella maggior parte delle biblioteche italiane che hanno aderito al servizio. Sul menu di sinistra entriamo su “ricerca base”. Qui si aprirà una maschera di ricerca molto semplice contrassegnata da alcuni campi come “titolo, autore, soggetto, classificazione ecc..”.
- Inseriamo il nostro manuale sul campo “titolo”, e facciamo click in alto su “Avvia la ricerca”. A questo punto si aprirà un’altra pagina che ci elencherà tutti i risultati trovati con quel titolo. Nel nostro esempio, il risultato sarà uno solo, questo non significa che ne esiste solo una copia in Italia, ma uno stesso link può essere condiviso da più strutture entrando nella scheda descrittiva del risultato ottenuto avremo tutti i dettagli.
Cosa ti serve
- Connessione a internet
- Titolo di un libro
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità