Con PosteRazor trasformiamo in poster giganti i nostri momenti più belli

Con PosteRazor trasformiamo in poster giganti i nostri momenti più belli
01/06/2011
– A cura di

Tag
Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
PosteRazor è un programma che consente di trasformare le nostre fotografie in poster, anche di grandi dimensioni, leggero, potente e molto semplice da usare
Il software, altro dato da non trascurare, è multipiattaforma, ovvero ne esiste la versione per Windows, per Mac OS X e per GNU/Linux (download).
Installazione
Gli utenti del Pinguino, nella fattispecie Ubuntu 11.04 “Natty Narwhal”, troveranno tutto l’occorrente già all’interno dei repository ufficiali della distribuzione, pertanto per installarlo apriamo il terminale e digitiamo il comando sudo apt-get install posterazor. Come consuetudine diamo Invio, confermiamo con S e poi ancora Invio. Verrà chiesta un’ulteriore autorizzazione per lo scaricamento dei pacchetti, in quanto non autenticati: confermiamo tranquillamente con s seguito da Invio.
Uso del programma
Avviato l’applicativo dal menu Grafica > PosteRazor clicchiamo subito sul pulsante Settings... ubicato in basso…
… selezioniamo la nostra lingua e l’unità di misura che preferiamo, poi clicchiamo su OK.
Come possiamo notare, per trasformare una foto in poster sono necessari solamente 5 passaggi.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità