Condividere video su più siti in un colpo solo
La condivisione è ormai una mania. Tra i contenuti più apprezzati ci sono sicuramente audio e video. Questi ultimi in particolare hanno registrato un’elevata crescita testimoniata dal crescente numero di siti che permettono di caricare i propri video e farli conoscere ad amici o più semplicemente renderli disponibili a tutti gli internauti pubblicamente. Tra i siti che permettono di fare ciò ne abbiamo selezionati alcuni che permettono di rendere più facile la condivisione in quanto replicano il video in questione su più network. Vediamo assieme quali sono e le loro caratteristiche.
Il primo si chiama TubeMogul, è gratuito e permette di conoscere chi e in che modo vengono fruiti i video che carichi da parte degli altri utenti con statistiche in tempo reale. I servizi supportati sono Google Video, Metacafe, MySpace, Revver, Yahoo!, AOL Uncut Video, DailyMotion, YouTube, Crackle, Imeem, StupidVideos e Veoh.
Il secondo è Hey!Spread che permette di caricare anch’esso video in una volta sola su più network, con caricamenti in tempo reale e rapidi. I servizi supportati sono Sclipo, Sumo, Sevenload, Youtube, Google, Dailymotion, Blip, Metacafe, Yahoo, Facebook, Myspace, Vimeo, Revver, Veoh, Vsocial, Photobucket e Putfile
Al terzo posto troviamo VidMirror che offre la possibilità di essere integrato in una comoda sidebar in Firefox o Opera. I siti supportati questa volta sono YouTube, Google Video, Revver, Veoh, Vimeo, Yahoo! Video, Flurl, Ourmedia, Putfile, StreetFire, TinyPic, vSocial e ZippyVideos.
Quarto classificato invece VidMetrix che offre un attento report dedicato ai vostri video (feedback, chi li vede ecc). Vidmetrix supporta AOL Uncut, DailyMotion, Google Video, Metacafe, Myspace, Revver, Veoh, Youtube e Yahoo Video.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità