Cosa succede in 1 minuto su Facebook, Youtube, Flickr, Google e Skype
Un minuto, un lasso di tempo così breve che una persona, in condizioni normali, riesce a occupare a malapena bevendo un semplice caffè.
Eppure, se tale intermezzo di tempo viene analizzato prendendo come “target” non una singola persona, ma l’universo internet, i risultati possono rapidamente assumere connotati inaspettati, e cifre addirittura astronomiche.
Questo è infatti quanto appena emerso da una “infografica” realizzata da Shangai Web Designers e pubblicata da Go-Globe.
Cercando di leggere i contenuti più interessanti (del grafico in questione), emerge che, nell’arco di quei “soli” 60 secondi, su internet accadono innumerevoli “eventi”.
Ecco alcuni semplici ma significativi esempi: 168milioni è l’ammontare complessivo delle mail inviate in un minuto. 6.600 sono invece le nuove foto caricate su Flickr.
Attività frenetica anche per i possessori di device Apple: 60 secondi sono infatti “sufficienti” per permettere agli utenti della “Mela” di scaricare ben 13mila nuove App.
Anche i motori di ricerca risultano “super-affollati”: in un minuto sono infatti circa 700mila (694.445, per l’esattezza) le ricerche avviate su Google.
Più di “una giornata intera” di video (più di 25 ore totali di durata complessiva), viene invece caricata in un solo minuto su Youtube.
Quasi 400mila sono invece i minuti di chiamate voce su Skype nell’arco di soli 60 secondi.
Dati al di là di ogni aspettativa emergono infine per quanto riguarda il più noto dei social network, vale a dire Facebook.
Basta infatti un solo minuto di tempo per vedere “aggiornati” 700mila “status”, oppure per veder comparire oltre 510mila nuovi “commenti”. Qui di seguito è possibile visualizzare nel dettaglio l’infografica di Go-Globe:
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità