Costi e le inefficienze legati ad una gestione documentale cartacea
Da uno studio di Infocamere i costi e le inefficienze legati ad una gestione documentale cartacea generano un costo che, solo di stampa e di produzione documenti, è di circa 290 Milioni di euro all’anno.
A questi devono essere aggiunti i costi relativi alla loro distribuzione (18 euro a documento) ed alla loro archiviazione (compreso degli errori relativi, quali il 20% dei documenti che viene perduto in media).
Tutto questo comporta che gli impiegati spendano il 40% del loro tempo in attività di gestione documentale.
L’impatto complessivo della gestione documentale tradizionale sul sistema-paese è, quindi, quantificabile tra 42 e 70 miliardi di Euro all’anno, a seconda che si considerino unicamente i documenti contabili-amministrativi o si allarghi l’ambito di riferimento a tutte le tipologie di documenti gestite.
A fronte di questo costo, l’adozione su larga scala di tutte le tipologie di documento digitale regolamentate dalla normativa e previste dal Codice dell’Amministrazione Digitale porterebbe ad un risparmio complessivo di circa 16 miliardi di Euro.
http://www.infocamere.it/doc/osservatoriowhite.pdf
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità