Dating online, l’attacco del cracker
Trafugate online decine di migliaia di password, tutte appartenenti al database del sito eHarmony. Il cyberladro ha poi messo in vendita i dati su un forum specializzato. Gli esperti avevano già avvisato il sito
Il misterioso cracker – firmatosi semplicemente provider – avrebbe così messo in vendita le informazioni degli utenti di eHarmony, ad un prezzo variabile tra i 2mila e i 3mila dollari. Nella categoria relativa al tipo di crack portata a termine il cyberladro ha indicato nello specifico il database e la posta elettronica di eHarmony.
Ma l’esperto Brian Krebs aveva già avvisato in passato i vertici del sito di dating. Un altro esperto argentino di nome Chris Russo era infatti riuscito a scoprire pesanti vulnerabilità nei sistemi di database di eHarmony. Improvvisamente era stato in grado di vedere chiaramente le password di decine di migliaia di utenti.
L’allarme era stato tuttavia ignorato dai vertici del sito, che addirittura avevano sospettato Russo di raggiro a scopo di lucro. Nessuna anomalia era stata infatti riscontrata dallo staff tecnico. Pare che ora gli utenti di eHarmony abbiano ricevuto una missiva elettronica per sollecitare un urgente cambio di password.
Mauro Vecchio
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità