E-privacy 2011, il tema e’ il cloud computing
Il 3 e 4 giugno, il convegno dedicato alla privacy nell’era digitale. E non manca l’appuntamento con i Big Brother Awards

Il tema del cloud sarà percorso lungo diverse dorsali: privati e aziende, data leaking, normative, data retention, questioni etiche. Interverranno molti esperti in fatto di privacy e informatica tra cui Lucilla Mancini e Robert Rosen (“Il contratto e gli SLA con il cloud service provider”), Stefano Aterno (“Trattamento dei dati personali e responsabilità nell’era del cloud computing”), Giovanni Ziccardi (“Il leaking e la divulgazione di documenti riservati tra diritto, etica e tecnologia”).
Nell’ambito del convegno si terrà la cerimonia di consegna dei Big Brother Award Italia 2011, il premio internazionale assegnato a persone, associazioni e tecnologie che “peggio” hanno danneggiato la privacy degli italiani nell’ultimo anno.
Le categorie “in negativo” sono tre: peggiore azienda privata, peggiore ente pubblico e tecnologia più invasiva. Inoltre, anche quest’anno sarà assegnato il premio Winston Smith – Eroe della Privacy alla persona o ente che ha meglio tutelato la privacy attraverso una scoperta o un’azione di particolare rilevanza. Infine, il premio Lamento del Popolo verrà assegnato a chi avrà ricevuto il maggior numero di nomine.
L’appuntamento è per il 3 e 4 giugno a Firenze, presso Palazzo Vecchio.
Cristina Sciannamblo
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità