Elezioni amministrative 2011: premiati i candidati sostenuti su Facebook
Ad appena 24 ore dall’esito delle elezioni amministrative 2011, iniziano, come al solito, ad arrivare le prime analisi post voto, le considerazioni e le curiosità riguardanti i numeri ottenuti dai vari candidati.
Fra queste, c’è ne una che lega Luigi De Magistris, Vincenzo De Luca e Giuliano Pisapia: i tre candidati in corsa per la poltrona di sindaco nelle rispettive città che hanno il maggior numero di fan su Facebook sono anche quelli che hanno ottenuto alle amministrative un grande consenso.
Per mesi sul social network i tre politici, come molti altri sfidanti, hanno parlato con i propri fans attraverso messaggi, fotografie e filmati. Secondo i dati di una ricerca effettuata dall’Istituto Cattaneo, sono oltre 141 mila i sostenitori dell’ex-magistrato candidato a Napoli e oltre 74 mila i sostenitori dell’ex sindaco ricandidato a Salerno, mentre si attestano a quota 20 mila quelli di Giuliano Pisapia, in corsa a Milano.
I dati evidenziano anche che i candidati appartenenti alle tre coalizioni principali (centrosinistra, centrodestra, terzo polo) sono più presenti su Facebook rispetto a quelli che militano nei partiti minori.
Ottimi risultati per i tre candidati anche per quanto riguarda le visualizzazioni dei propri video su Youtube.
I social network, dunque, potranno essere in un futuro la vera arma per il successo politico? Difficile dirlo, per ora non ci sono dati scientifici che mostrano questa possibilità, ma gli analisti comunque sono al lavoro per studiare i numeri e dimostrare che, effettivamente, nella società della comunicazione virtuale, chi non partecipa attivamente alla vita sulla Rete, rischia di perdere fette di elettori sempre più grandi.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità