Elfoid, il telefono che si muove come te
Uno stravagante concept giapponese. Un telefono di 20 centrimetri che assomiglia a un neonato e che si muove come l’interlocutore dall’altra parte del filo. Telepresenza all’ennesima potenza
Per tale ragione all’Università di Osaka, con l’aiuto di NTT DoCoMo, hanno ideato un nuovo dispositivo, chiamato Elfoid, dall’aspetto molto stravagante. Lungo venti centimetri, il nuovo telefono ha una forma vagamente antropomorfa (a metà tra un neonato e un oggetto di desing), è dotato di una serie di pulsanti di controllo che sono nascosti dietro la sua pelle e una fotocamera che cattura le emozioni e i movimenti di chi parla. Un altoparlante si trova nella sua testa e delle lucine rosse e blu si illuminano nel torace a seconda che il telefono sia in uso o in standby. La tastiera è integrata nel petto, ma verrà realizzato successivamente un sistema di controllo basato sulla voce e sui gesti.
Elfoid sarebbe capace di replicare le informazioni di chi parla in tempo reale. La cosa più “suggestiva” è che il telefono giapponese sarà in grado di tramettere la voce, movimenti e i gesti, dunque le manifestazioni dei sentimenti provati durante la conversazione, grazie a telecamere e sistemi di motion capture tracking.
L’obiettivo è quello di dare agli utenti un senso di presenza e vicinanza della persona che si trova all’altro capo della cornetta. Il telefono dovrebbe finire in commercio nel giro di cinque anni.
Raffaella Gargiulo
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità