Falcon Heavy, il super-razzo a buon mercato
SpaceX disvela la sua nuova creatura: un vettore pesante, potenzialmente in grado di riportare l’uomo sulla Luna a una frazione del costo necessario all’impiego dello storico Saturn V
Programmato il viaggio inaugurale entro il 2013, Falcon Heavy rispetta gli standard di sicurezza per equipaggi umani stabiliti da NASA ed è molto efficiente nella gestione del propellente se confrontato alle precedenti generazioni di razzi pesanti creati dall’agenzia statunitense.
Il razzo ha una capacità di trasporto stimata di 52mila chilogrammi, più del doppio del razzo-vettore che trasporta la navetta Shuttle, e anche se ha solo della metà della capacità di Saturn V Falcon Heavy porta il suo carico a destinazione a una frazione del costo.
I primi obiettivi del nuovo razzo vettore di SpaceX sono naturalmente la messa in orbita di satelliti commerciali, nonché le operazioni di traghetto tra la Terra e la Stazione Spaziale Internazionale. Nondimeno, in un futuro non molto lontano Falcon Heavy potrebbe costituire il sistema di trasporto spaziale ideale anche per trasferire uomini e mezzi su una possibile base sotterranea sulla Luna.
Alfonso Maruccia
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità