L’auto è sempre più connessa
Accenture presenta Connected Vehicle Integrated Solution, soluzione integrata per avere il veicolo sempre online e capace di recepire contenuti dalla Rete
Navigatori GPS, smartphone, lettori Mp3 e sistemi d’allarme wi-fi hanno invaso la nostra quattro ruote creando più di un problema ai produttori automobilistici che devono sviluppare numerose piattaforme per tutti i device prodotti da marchi che adottano tecnologie e standard differenti.
Una soluzione arriva da Accenture con Connected Vehicle Integrated Solution, soluzione integrata per avere il veicolo sempre connesso e capace di recepire contenuti dalla Rete. Dallo streaming audio e video alla navigazione GPS aggiornata in tempo reale fino ai dispositivi di sicurezza e alla possibilità di effettuare pagamenti mobile, la piattaforma consente di ricevere anche pubblicità di prossimità e accesso Wi-Fi per i propri dispositivi portatili per trasformare la nostra auto in un veicolo sempre connesso.
A chiederlo è il mercato. Secondo l’azienda, il mercato globale di queste tecnologie chiamate IVI ( in-vehicle infotainment) potrebbe superare il valore di 70 miliardi di dollari per l’anno in corso con una domanda sempre crescente da parte degli automobilisti, che per la maggior parte sono anche utenti di smartphone, tablet e navigatori. Dopotutto, anche l’automobile, nel suo piccolo, è connessa.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità