Wifi gratis a Milano
il 3 – gennaio – 2012
Stando a quanto dichiarato dal Comune di Milano, il progetto che vede Wifi gratis a Milano ovunque e con accesso rapido e pratico sembra ben avviato e destinato a portarsi a compimento in breve tempo entro metà febbraio, grazie a un maxi-investimento di oltre sei milioni di euro.
Si creerà una rete di oltre 1200 access point ossia di punti d’accesso che garantiranno la possibilità di accedere alla rete da qualsiasi dispositivo compatibile (dotato di modulo Wi-Fi) e dunque potenzialmente da smartphone, cellulari, computer, tablet, ecc.
In Italia c’è ancora la convinzione che Internet non sia una risorsa da condividere e da garantire alla popolazione al contrario c’è ancora una forte chiusura (nonostante il decreto Pisanu sia decaduto). Così ci si può affidare unicamente alle iniziative dei singoli comuni, in autonomia.
Milano sembra intenzionata a mettere in pratica un progetto solido.
Si parla di 1200 access-point per un accesso piuttosto libero e non castrato senza limiti d’accesso singoli né di tempo né di portata e diffuso sia nei grandi edifici pubblici sia all’aperto presso location tattiche, tali da comporre una sorta di ragnatela che coinvolgerebbe non solo il centro ma anche la periferia.
La spesa complessiva è di sei milioni di euro, un investimento che potrà servire non solo per i cittadini, ma anche e soprattutto per il turismo, anche in vista di Expo 2015.
Popularity: 1% [?]
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità