Germania, Doom torna nei negozi
Le autorità tedesche ritirano la messa al bando del celebre videogame dopo 17 anni. Doom e Doom II sarebbero ora vecchie glorie dei videogame, non più pericolose per i ragazzini
Roma – Era il lontanissimo 1994 quando gli alti vertici del Bundesprufstelle – dipartimento tedesco che si occupa di media potenzialmente nocivi per i più giovani – mettevano al bando uno dei più cruenti videogame della storia. I mostri e le armi di Doomavrebbero messo a repentaglio la crescita dei più piccoli.La prima e seconda versione di Doom erano dunque state etichettate come violente, da vendere solo ed esclusivamente in negozi per adulti. Lo stesso Bundesprufstelle ha ora deciso di ritirare la messa al bando del videogame, i cui contenuti più violenti sarebbero ormai stati surclassati dai titoli contemporanei.
L’età necessaria per giocare è stata dunque abbassata a 16 anni. Secondo il parere del dipartimento tedesco, certi aspetti di Doom e Doom II sono ormai da considerare nell’ambito della storia artistica dei videogiochi. Permangono comunque alcune restrizioni sul titolo, in particolare per la presenza di svastiche e riferimenti al nazismo. (M.V.)
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità