Google, a cena con Zagat
BigG conferma l’acquisizione del colosso delle recensioni legate alla ristorazione. La cifra non dovrebbe essere superiore ai 66 milioni di dollari. I nuovi servizi faranno parte delle feature Maps e Places. Per muovere guerra a Yelp
Ed erano stati gli stessi vertici di Zagat a cercare la vendita qualche anno fa, al prezzo fissato di 200 milioni di dollari. Mistero sulla cifra sborsata da Google, che comunque non dovrebbe superare i 66 milioni. Pare infatti che la Federal Trade Commission (FTC) non abbia avviato alcuna revisione antitrust, cosa che generalmente avviene per qualsiasi accordo dal valore superiore ai 66 milioni di dollari.
C’è chi ha sottolineato come l’acquisizione del brand Zagat costituisca una grande spinta per il business locale di Google. I servizi della società dovrebbero ora far parte delle feature Maps e Places. Certamente una mossa per muovere guerra a giganti online come Yelp, che ad oggi può vantare su circa 20 milioni di recensioni.
La stessa BigG aveva provato in passato a mettere le mani su Yelp, ma l’affare era sfumato. Nelle parole di un osservatore della Silicon Valley: “se stessi perdendo con Wikipedia, la prossima mossa sarebbe acquistare l’Enciclopedia Britannica?”. A Mountain View si accontenteranno adesso dei famosi 30 punti assegnati dagli utenti di Zagat.
Mauro Vecchio
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità