Google, cambio al vertice: da oggi Larry Page è il nuovo CEO
Ne avevamo dato notizia lo scorso gennaio: a partire dal 4 aprile 2011, Larry Page avrebbe assunto la carica di amministratore delegato di Google, sostituendo l’ormai “storico” Eric Schmidt.
Ebbene, il gran giorno del cambio al vertice per il colosso di Mountain View è arrivato, con Page in qualità di nuovo CEO che si appresta ad iniziare l’era della controffensiva a Facebook per il primato sul web.
Trentotto anni, Larry Page (nella foto) è – assieme a Sergey Brin – lo stesso fondatore di Google, un motore di ricerca lanciato nel 1998 e che nel giro di pochi anni ha datto vita ad un indotto da ben 25mila dipendenti.
Dopo 10 anni di onorata carriera, tuttavia, il cinquantacinquenne Eric Schmidt non va affatto in pensione, bensì diventa il nuovo presidente esecutivo di Google, mentre Brin potrà dedicarsi ai progetti strategici e ai nuovi prodotti.
“Ha fatto un lavoro fantastico nel guidare Google nell’ultimo decennio e i risultati parlano da soli […] I suoi consigli saranno inestimabili quando inizierò il nuovo ruolo” aveva detto Larry Page di Eric Schmidt meno di tre mesi fa, mentre l’azienda festeggiava i profitti e i ricavi record dell’ultimo trimestre del 2010.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità