Google Chrome, i primi 1095 giorni
Il browser di Mountain View spegne tre candeline e festeggia pubblicando una infografica sui progressi delle tecnologie web. Il browser di Lady Gaga è sempre più mainstream
In pochi anni Chrome è riuscito a conquistarsi un importante seguito di pubblico, arrivando a un’adozione che a luglio 2011 rappresentava il 23 per cento del mercato totale dei browser. Merito naturalmente delle sue indubbie qualità tecniche, ma anche della gran massa di danari pompati da Mountain View nella sua promozione con tanto di star alla moda usate come veicolo pubblicitario “esclusivo”.
Chrome festeggia i suoi primi tre anni, e certamente non sembra avere intenzione di fermare la sua corsa proprio ora: il “browser di Lady Gaga” è sempre più mainstream e anche Facebook è costretta a farci i conti, mentre il futuro porta in dote nuove funzionalità avanzate (al netto dei rischi per la privacy dell’utente) e un’importanza crescente per gli ambiziosi piani “totalizzati” di Google e del suo micro-sistema operativo basato su Linux e perennemente collegato (e dipendente) al Web.
Alfonso Maruccia
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità