Google Chrome si aggiorna: primo browser predittivo
il 8 – gennaio – 2012
Nelle scorse ore è stata rilasciata una versione (BETA) di Google Chrome che non solo velocizza e ottimizza alcune funzioni, ma sarà in grado di predire le scelte dell’utente. Come?
Semplicemente con la trasposizione di quello che già utiliziamo correntemente sul motore di ricerca con la funziona”google instant“, che di fatto inizia a caricare i risultati di una ricerca metre ancora digitiamo le keyword.
Google Chrome si sta attrezzando per fare lo stesso, iniziare a caricare la pagina mentre stiamo ancora digitando l’url.
In effetti su Chrome già esiste una fuonzionalità denominata “Instant Pages” (un sistema di pre-caricamento dei siti web), con la nuova versione beta la funzionalità cambia nome e si chiama Omnibox, una combinazione tra la barra di ricerca e quella degli indirizzi
Omnibox è il vero centro delle “capacità veggenti” di Google Chrome, è associato a una feature di pre-rendering per i siti visitati più frequentemente, così il caricamento delle pagine Web più pesanti è più rapido.
Qualsiasi sito visitato almeno una volta, e disponibile per l’auto-completamento sulla barra degli indirizzi, verrà pre-caricato durante la digitazione per un’esperienza Internet decisamente più veloce.
Anche a livello di sicurezza Chrome ha fatto passi avanti, introducendo novità interessanti, il browser è in grado di analizzare i file con estensione exe/msi e, qualora vi siano sospetti si tratti di un pacchetto dannoso, l’utente verrà avvisato prima dell’installazione.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità