Google crede nelle rinnovabili: 3.5 mln di euro a centrale tedesca
Dopo avervi riferito dell’interessante parere di James Barber sull’energia solare (vedi QUI), restiamo in tema di energie rinnovabili con un’altra incoraggiante notizia di oggi: Google finanzia con ben 5 milioni di dollari una centrale fotovoltaica in Germania.
L’investimento del colosso di Mountain view, pari a circa 3.5 milioni di euro, contribuirà così all’efficienza di una centrale di Brandenburg An Der Havel: situato appena fuori Berlino, l’impianto vanta una capacità produttiva da oltre 18 megawatt di potenza ed è capace di rifornire di energia ecosostenibile ben 5mila abitazioni della zona.
Terminata da poco, la centrale fotovoltaica tedesca scelta da Google rappresente il più grande impianto di questo tipo in Germania. L’azienda di Mountain view, che nel frattempo ha già provveduto a finanziare altri due parchi eolici degli Stati Uniti, dovrebbe così acquisire il 49% del controllo della centrale di Brandenburg An Der Havel.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità