Google e Facebook, la guerra del VoIP?
Secondo le indiscrezioni pubblicate da Reuters, i due giganti del web sarebbero pronti a rilevare gli asset di Skype. O, al limite, avviare una succulenta joint venture
C’è chi ha subito sottolineato come l’acquisizione di Skype rappresenti una mossa plausibile oltre che sensata per un’ulteriore crescita di Facebook. La nuova versione di Skype per Windows aveva già ufficializzato l’integrazione con il sito in blu, a cui farebbe decisamente gola una relazione da centinaia di milioni di utenti.
Forse meno lampanti i motivi che porterebbero Google all’acquisizione di Skype, dati i servizi chat e voice già integrati da BigG nel suo servizio di posta elettronica Gmail. Un’ipotesi plausibile – ma anche l’azienda di Mountain View non ha finora commentato i rumor di Reuters – è l’eventuale sfruttamento pubblicitario dell’operatore da 560 milioni di utenti.
Trattasi comunque di notizie da prendere con le consuete pinze, anche se c’è chi le ha messe in relazione con l’annunciato ritardo dell’esordio di Skype a Wall Street. Alla fine dello scorso gennaio, l’offerta pubblica iniziale (IPO) era stata rimandata alla seconda metà del 2011, dopo il passaggio di consegne al gruppo di investitori Silver Lake Partners.
Mauro Vecchio
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità