Google e le precauzioni del search
Tutti gli utenti registrati ai servizi di BigG potranno navigare al riparo, grazie all’adozione generalizzata del protocollo SSL. Contro hacker e altri spioni del web
Il product manager di Google Evelyn Kao ha dunque sottolineato come la protezione dei risultati di ricerca rappresenti una questione fondamentale in un search sempre più personalizzato. La protezione in HTTPS sarebbe particolarmente utile per tutti quegli utenti che sfruttano connessioni in WiFi o nei vari Internet Cafè.
La navigazione degli account di BigG sarà così al riparo da occhi indiscreti, che non riusciranno ad accedere a risultati ottenuti e pagine visitate. Una significativa vittoria per gli utenti, almeno secondo i rappresentanti di EFF. L’utilizzo delle connessioni sicure in HTTPS garantirà maggiori protezioni contro hacker, società pubblicitarie e governi orwelliani.
Mauro Vecchio
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità