Google-ITA, via libera anche dai giudici
Roma – L’acquisizione da 700 milioni di dollari che ha portato Google a lavorare nel settore delle prenotazioni online di voli è stata approvata anche da un tribunale federale.Dopo il via libera ottenuto da ormai nove mesi dal Department of Justice (DoJ) e il lancio del primo prodotto basato su di esso, l’acquisizione da parte di Google della startup di Boston specializzata in servizi per la prenotazione di voli online ha ottenuto il via libera anche dal Giudice distrettuale Robert Wilkins che ha ratificato quanto stabilito dal Dipartimento di Giustizia come condizione del nulla osta: accesso ai dati ITA anche ai concorrenti attraverso accordi per la licenza del software dell’acquisita e possibilità di revisione delle sue pratiche commerciali da parte del Governo. (C.T.)
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità