Google presenta il nuovo servizio Google Music
il 17 – novembre – 2011
Google ha lanciato ufficialmente il nuovo servizio Google Music che offre, gratuitamente, una suite completa di servizi musicali, tra cui un Music Store.
Google ha stipulato accordi di partnership con le principali case discografiche tra cui Sony, EMI ed Universal e 23 etichette indipendenti che offriranno agli utenti circa 13 milioni di brani musicali (8 milioni subito disponibili).
La Warner Music Group ha scelto, per ora, di non far parte del progetto.
Ogni canzone presente in Google Music Store avrà un’anteprima di 90 secondi e potrà essere scaricata in versione MP3 a 320k, in uno spazio cloud che conterrà fino a 20.000 brani, per essere poi disponbile anche in streaming sul proprio smartphone Android o qualisasi altro dispositivo.
I prezzi vanno da 0.99 centesimi a 9.99 euro.
La musica potrà essere anche condivisa con gli amici su Google+ che potranno ascoltarla gratis.
Artisti come i Rolling Stones, Coldplay, Busta Rhymes, Shakira, Pearl Jam e Dave Matthews Band offriranno musica in esclusiva su Google Music.
Google Music è disponibile sia in Android Market che sul web limitatamente, per ora, al mercato statunitese. Google ha inoltre annunciato una nuova versione web del suo lettore musicale compatibile con tutti i browser, compreso iOS.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità