Google robocar, guida automatica brevettata
Mountain View registra le tecnologie implementate a bordo dei suoi veicoli automatici. Il futuro è fatto di auto che vanno dal meccanico da sole
A quel punto la robocar procederebbe secondo le istruzioni di navigazione fornite dal server remoto, fatto che non impedisce all’eventuale guidatore di prendere il controllo della vettura in ogni momento o – viceversa – che permette all’auto di “interferire” con la guida del conducente nel caso in cui avvertisse segnali di pericolo attraverso la sua complessa rete di sensori esterni.
Nel descrivere le possibili applicazioni pratiche del brevetto, Google fa esempi quali guide turistiche automatizzate in giro per le città o invio automatico della vettura presso il rivenditore autorizzato nel caso in cui fossero necessarie riparazioni.
Alfonso Maruccia
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità