Il vero PC da 25 dollari
Un celebre sviluppatore videoludico britannico ha creato un micro-computer dal prezzo altrettanto micro. Capace di interfacciarsi a TV e tastiera per fornire una piattaforma di computing decente a chiunque
Raspberry Pi è basato su un processore ARM11 a 700 MHz – lo stesso montato sull’iPhone originale – una componente GPU non meglio precisata, 128 MB di SDRAM, uno slot SD Card per lo storage – lo stesso da cui, idealmente, l’utente dovrebbe caricare una qualche distro Linux per poter usare concretamente il dispositivo.
Il sistema è abbastanza potente da gestire grafica OpenGL ES 2.0 a 1080p, dice il suo creatore, e sufficientemente flessibile da essere dotato anche di una fotocamera da 12 Megapixel su un lato del dispositivo.
A che cosa può servire un micro-computer di questo genere? Braben parla genericamente di sviluppo di “piccoli script” per siti web, sviluppo di codice e utilizzi standard come email, Web eccetera. Il programmatore non esclude la possibilità di distribuire Raspberry Pi in forma gratuita qualora si trovasse il modo di finanziare il progetto per altre vie.
Alfonso Maruccia
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità