Internet in Italia: aumento connessioni a web da smartphone e tablet
Italiani e internet, un binomio che ha dimostrato un trend positivo per quanto riguarda l’anno appena terminato.
I dati in questione sono stati analizzati e diffusi nelle ultime ore da parte di Audiweb.
E i valori in questione hanno mostrato un sensibile aumento dell’accesso a internet in quasi tutte le “voci” prese in esame.
In primo luogo, in linea generale i cittadini del Belpaese che accedono al web da qualsiasi luogo (e dispositivo), sfiorano i 36 milioni (35,8 milioni, per l’esattezza).
L’incremento rispetto alle rilevazioni dell’anno precedente (2010), è stato di ben 6,9 punti percentuali.
Per quanto concerne invece i dispositivi utilizzati per connettersi alla rete internet, Audiweb ha registrato un forte incremento degli accessi al web attraverso i device mobili.
In quest’ultimo ambito, notevole è ad esempio il dato relativo alle connessioni attraverso cellulari e smartphone: 10 milioni di persone (9,7 milioni, per la precisione), si collegano infatti a internet utilizzando il proprio dispositivo mobile.
Per ciò che concerne l’utilizzo dei tablet, questi ultimi sono usati per la connessione in rete da quasi un milione di persone (949mila cittadini connessi dalle “tavolette”).
Analizzando i dati relativi al solo mese di dicembre del 2011, è possibile inoltre notare come siano stati 12,7 milioni gli utenti italiani attivi nel giorno medio, con un incremento rispetto alle rilevazioni precedenti (relative quindi all’ultimo mese del 2010), del 5,5%.
Per visualizzare tutti i dettagli relativi agli ultimi dati diffusi da Audiweb, si rimanda alla Galleria Fotografica del presente articolo oppure a QUESTO LINK.
I dati sugli accessi a internet in Italia nel 2011 secondo le rilevazioni pubblicate da Audiweb
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità