Istat, un paniere pieno di iPad
L’annuale aggiornamento dei calcoli sull’inflazione considera ora anche i tablet. E non più l’affitto dei DVD
Quest’anno, tra i 1.377 prodotti considerati, accanto al fast food etnico, al salmone affumicato, all’ingresso ai parchi nazionali, ai giardini zoologici e botanici e ai servizi di trasporto extraurbano multimodale integrato, entrano, soprattutto grazie al successo di iPad, anche i tablet, inseriti nell’ambito del segmento Computer portatile, palmare e tablet della divisione Ricreazione, spettacoli e cultura.
Considerata, invece, non più rilevante la spesa sostenuta per il noleggio dei DVD. Inoltre la categoria dei lettori DVD è stata ampliata a tutti i lettori e registratori “di supporti digitali” andando così a comprendere anche anche lettori DivX e Blu-ray.
Tra le posizioni, già contenute nell’indice precedente, che vengono diffuse per effetto della nuova classificazione ci sono i servizi di telefonia mobile (traffico voce ed SMS) e i servizi internet da rete mobile.
Claudio Tamburrino
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità