Larry Page, ecce CEO
Il founder di Google è da oggi il nuovo Chief Executive Officer dell’azienda. Eric Schmidt diventerà presidente esecutivo, Brin svolgerà il ruolo di co-founder. Fioccano aneddoti: l’ex-CEO avrebbe chiesto al search di eliminare certi risultati scomodi
Proprio a proposito di Schmidt, il quotidiano statunitense The New York Times ha recentemente pubblicato una recensione del libro In The Plex, scritto dal giornalista Steven Levy e in uscita il prossimo 12 aprile. Una corposa analisi sulle attività interne ed esterne di Google, ma anche un’occasione per comprendere meglio le varie fasi della carriera dell’ex-CEO di BigG.
Stando all’autore del libro, Eric Schmidt avrebbe chiesto al team del search engine di rimuovere alcuni risultati di ricerca relativi ad una sua donazione a sfondo politico. L’allora executive Sheryl Sandberg – ora CFO di Facebook – avrebbe risposto picche, sottolineando come una richiesta del genere non fosse affatto accettabile. L’aneddoto è certamente curioso, date certe dichiarazioni dello stesso Schmidt sulla privacy di milioni di utenti.
Mauro Vecchio
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità