Le big dell’IT per la virtualizzazione open source
Intel, IBM, HP e altri annunciano una nuova alleanza per diffondere il verbo della virtualizzazione basata sul kernel di Linux. Per favorire l’interoperabilità ma soprattutto per combattere contro VMware
Ed è appunto il codice FOSS di KVM la base della strategia di mercato adottata da OVA, nella speranza che lo standard conquisti terreno fornendo alle aziende la possibilità di integrare tecnologie e sistemi differenti senza doversi troppo preoccupare di incompatibilità, problemi di deployment e lock-in forzato in specifiche piattaforme e tecnologie.
La virtualizzazione interoperabile promossa da OVA serve prima di tutto a rallentare il passo a VMware, un’azienda che a detta dei partecipanti all’alleanza “sta seguendo una strategia sul genere di Microsoft” con la creazione di un grande ecosistema e l’acquisizione di tecnologie, una strategia capace di sbaragliare i concorrenti di minori dimensioni.
Alfonso Maruccia
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità