L’E-mail? E’ antiquata: i giovani preferiscono Facebook e Twitter
Scrivere un’email non va più di moda.
Come riporta il New York Times, tra i giovani la posta elettronica si usa sempre meno e si preferisce al suo posto Twitter, il social network che permette di scrivere rapidamente messaggi di 140 caratteri e ricevere risposte in tempi brevissimi.
Il problema con le email, sostengono i ragazzi, è proprio la lentezza: si perde tempo per creare un account e poi si scrivono messaggi che potrebbero ricevere una risposta dopo ore o non riceverla affatto.
Lena Jenny, 17enne di Cupertino (California), spiega che inviare messaggi con Twitter è così veloce che a volte riceve una risposta “anche prima di chiudere il telefono”. Le e-mail, aggiunge, sono così “antiquate“.
Per questa ragione, scrive il New York Times, l’altro grande socialnetwork, Facebook, sta mettendo a punto un servizio per l’invio di messaggi diverso dalla tradizionale posta elettronica, per rivolgersi proprio agli adolescenti.
“Il futuro dei messaggi è il tempo reale, con uno stile più colloquiale e informale”
spiega Andrew Bosworth, responsabile di Facebook.
“Il medium non è il messaggio, il messaggio è il messaggio”.
Anche i numeri confermano il nuovo trend. Secondo i dati raccolti da comScore, una società di ricerche, il numero di visitatori di siti web di e-mail come Yahoo e Hotmail ha subito una rapido declino nel giro di un anno (intorno al 18 per cento nella fascia d’età compresa tra i 12 e i 17 anni).
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità