LibreOffice 3.5, ufficio piu’ libero
Terza major release per la suite libera dedicata alla produttività. Ulteriore passo verso un rinnovamento totale del codice. Senza tralasciare le nuove feature
La fondazione ha premiato con un attestato tutti gli utenti che hanno contribuito ai lavori, segnalando bug, effettuando test e traduzioni. A quanto pare, per la nuova versione della suite sono state rimosse intere librerie: migliaia di metodi obsoleti, non più utilizzati e retaggio di una legacy di anni sono spariti per alleggerire il codice e migliorare le prestazioni. Ulteriore passo verso un rinnovamento totale della suite.
Oltre a presentarsi più pulito e più leggero, LibreOffice 3.5 introduce una serie di funzioni. Le novità spaziano tra correttori ortografici, contatori di caratteri in tempo reale, funzioni tipografiche professionali, nuovi driver per il database PostgreSQL e supporto esteso fino a 10mila fogli per ogni singolo documento Calc.
LibreOffice 3.5 è già disponibile sulla pagina ufficiale del gruppo. Per la prima volta nella storia della suite libera e gratuita, TDF ha inoltre attivato la funzione di aggiornamento online, che informerà l’utente sulla presenza di nuove versioni scaricabili.
Roberto Pulito
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità