Lombardia, una regione tutta digitale
Debutta la gestione tutta digitale dell’attività della Giunta. Addio al burocratico spreco di carta? Se confermati, i risparmi in termini economici ed ecologici sarebbero ingenti
Roma – La Lombardia ha esordito con un nuovo sistema digitale per l’approvazione di atti e provvedimenti adottato dalla Regione: fa proprie le possibilità della firma digitale, così come dell’integrazione con l’archivio e il Bollettino Ufficiale della Lombardia (che dal 2011 sarà tutto online) e della trasmissione degli atti permesso dall’implementazione della Pec.
Insomma, la riforma Brunetta avrà come primo banco di prova a grandi livelli la Regione Lombardia: l’iter di approvazione delle delibere regionali sarà gestito interamente in via digitale (non perdendo in questa forma valore giuridico e amministrativo).
A dar forma al processo amministrativo-burocratico di dematerializzazione una serie di schermi multitouch in un sistema informativo integrato a disposizione della giunta lombarda: il dispositivo centrare del segretario di giunta attiva la visualizzazione dei documenti (e li gestisce, sfogliandoli e ingrandendo le parti più interessanti per la lettura) sugli schermi individuali degli amministratori.
Secondo i calcoli dei responsabili è previsto un risparmio di 200-300 quintali di carta l’anno, con un conseguente risparmio in termini economici.
Secondo il presidente della Lombardia Roberto Formigoni, poi, le cyber-delibere dovrebbero garantire “soprattutto maggiore funzionalità, tempestività e sicurezza”.
Claudio Tamburrino
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità