Micro pagamenti in salsa Google: Wallet
Google ha presentato la sua piattaforma per i pagamenti Google Wallet e avviato dei test a New York e San Francisco per consentire a chi è dotato di cellulari particolari di pagare le merci nei negozi retail avvicinandoli semplicemente al terminale di pagamento.
Il Google Wallet, che sarà disponibile inizialmente solo negli Stati Uniti, supporta per ora le carte di credito Mastercard emesse da Citi e gli utenti potranno pagare in 120.000 negozi inclusi Macy’s, Walgreens, Subway, Noah’s Bagels, American Eagle, Bloomingdale’s, Peet’s Coffee, Toys ‘R’ Us e altri.
Tra i partner dell’iniziativa c’è anche l’operatore Sprint, visto che il Nexus S di Google (che il carrier propone sul mercato americano) è uno dei telefoni in grado di usare il Google Wallet. Il dispositivo sfrutta la tecnologia NFC (Near Field Communication), lo standard aperto supportato da molte aziende incluse Microsoft, Visa, Sony e Nokia. “Stiamo estendendo un invito aperto a commercianti e partner dell’ecosistema come reti di pagamento, carrier e banche perché si aggiungano a noi nella creazione della migliore esperienza di shopping di domani”, dichiara Stephanie Tilenius, vice president of commerce di Google.
Per scoprire nel dettaglio di cosa si tratta e come il Google Wallet potrebbe cambiare le abitudini di consumatori e fornitori vi rimandiamo a un completo approfondimento pubblicato dai colleghi di Computerworld Italia.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità