Microsoft: abbiamo Skype
Confermata ufficialmente l’acquisizione del servizio VoIP da parte di Redmond. Skype diventa una sua divisione, con tutto il management che resta al suo posto
Nell’annunciarlo Redmond ha posto l’accento sulle comunicazioni video e i video in tempo reale: accenni che fanno pensare, tra l’altro, all’integrazione di Skype con la tecnologia Kinect e ai possibili sviluppi attraverso gli schermi dei televisori. Per quanto riguarda i suoi prodotti interessati, poi, Microsoft cita, oltre a Xbox Live, anche Lync e Outlook.
“Skype è un servizio fenomenale amato da milione di persone in tutto il mondo – ha detto Steve Ballmer – e insieme creeremo il futuro della comunicazione in tempo reale”.
Il ruolo strategicamente rilevante del servizio VoIP è sottolineato anche dal fatto che Skype diventerà una divisione a se stante all’interno di Microsof, con Tony Bates che rimane al timone del business.
Claudio Tamburrino
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità