Microsoft e Nokia: startup cercasi
I due colossi spingono per portare app nuove di zecca nel marketplace di Windows Phone. Nel frattempo lo smartphone Lumia 900 debutta in USA a prezzi popolari
Con questa mossa Microsoft e Nokia sperano di incoraggiare l’arrivo di nuovi prodotti originali sulla piattaforma che condividono e invertire un trend fatto di successi Android/iOS convertiti per i loro sistemi mobile. L’applicazione creata da zero col sostegno dell’incubatrice dovrà rimanere un’esclusiva Windows Phone per almeno sei mesi.
Nokia, che resta il maggior venditore di dispositivi Windows Phone, si prepara anche a colpire il territorio americano con una ghiotta offerta anti-BlackBerry: il Lumia 900 verrà venduto a soli 99 dollari, con contratto AT&T. Lo smartphone di fascia alta include supporto alla reti LTE, display da 4,3 pollici AMOLED e fotocamera da 8 megapixel con ottica Carl Zeiss.
Roberto Pulito
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità