Microsoft-Skype, l’Europa dice si’
Semaforo verde a Bruxelles per l’acquisto del servizio VoIP da parte di Redmond. Ora manca l’ok della Russia e di Taiwan
Bruxelles, tuttavia, ha ritenuto che non ci sia, in quella che sembra una situazione peraltro paragonabile a quella che l’ha portata in passato a condannare Microsoft per la distribuzione di Internet Explorer con Windows, rischio di abuso di posizioni dominanti.
Secondo le autorità, infatti, l’operazione, che andrà ad interessare prodotti Microsoft come Messenger, Xbox Live e Outlook, si svolge in settori in cui sono attivi numerosi altri operatori(tra cui Google) per cui non c’è il rischio di creare un abuso di mercato.
L’acquisizione deve ancora passare al vaglio di altre autorità antitrust nazionali tra cui quelle della Russia, dell’Ucraina, della Serbia e di Taiwan.
Claudio Tamburrino
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità