Mozilla rilancia: a giugno Firefox 5?
E’ da poco uscita l’ultima edizione dell’internet browser di casa Mozilla, ossia Firefox 4 e già dalla software house stanno pensando al suo successore. I risultati dei primi giorni sono stati entusiasmanti: Firefox 4 ha visto tantissimi download, superando anche quelli di Internet Explorer 9, altro browser dalla recente uscita. E pare proprio che – secondo alcuni dati – Firefox abbia guadagnato un buon margine sui concorrenti, per quello che riguarda l’utilizzo dei nuovi browser, dunque tutti risultati soddisfacenti. Ma giustamente i tecnici di Mozilla non si stanno cullando su questi risultati, piuttosto stanno già lavorando da un paio di settimane alla nuova versione dell’internet browser, ossia Firefox 5. Non c’è dunque un attimo di tregua, ma è giusto che sia così: le case che producono software, specialmente browser, hanno già capito che è piu interessante usare il metodo di Chrome, ossia molti release di nuove versioni in breve tempo, piuttosto che rilasciare una unica nuova versione a distanza di molti mesi dalla precedente. Dunque adesso spazio al lavoro: la fase centrale è in svolgimento, verrà seguito da quella sperimentale, dalla fase beta in cui entreranno in gioco tanti utenti e poi dalla release finale. La data definitiva per il rilascio di Firefox 5 sembra essere il 29 giugno: nessuna conferma da Mozilla ma in molti la danno per quasi ufficiale. La scaletta ideale di Mozilla prevede il rilascio di altre tre edizioni del browser entro fine anno, pare infatti che dopo Firefox 5 a fine giugno, ci potrebbe essere la release di Firefox 6 già fra settembre ed ottobre, mentre Firefox 7 dovrebbe essere lanciato a dicembre. La tempistica è chiaramente da verificare, ma al momento il progetto di Mozilla sembra essere proprio questo, un progetto molto ambizioso.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità