Nokia: arrivederci Symbian
Il colosso finlandese ha formalizzato il passaggio ad Accenture delle attività legate a Symbian. Una notizia attesa dopo l’adozione di Windows Phone e la conseguente delocalizzazione dello sviluppo dell’ex piattaforma open source
Roma – Mancava solo la formalizzazione, che ora è arrivata. Nokia e Accenture hanno finalizzato il passaggio di consegne di Symbian.Avvisaglie dell’operazione si erano avute già nel mese di aprile, dopo che, dopo l’accordo tra Nokia e Microsoft per l’adozione di Windows Phone, il colosso europeo dei telefonini aveva annunciato licenziamenti nell’ordine di 4mila unità e il trasferimento di 3mila impiegati verso l’azienda specializzata in outsourcing tecnologico.
Accenture si occuperà dello sviluppo di Symbian e del supporto di Nokia fino al 2016. (C.S.)
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità