Nuovo sito Open Source targato NASA
La NASA, National Aeronautics and Space Administration, ha ufficialmente pubblicato online il sito code.nasa.gov, un sito web che servirà come centrale di informazioni per i progetti open source sponsorizzati dell’agenzia.
Il sito, che è ancora in versione alpha primitiva, è destinato a contribuire, unificare ed estendere le attività open source della NASA.
Attualmente il sito è una vetrina dei vari progetti open source della NASA, quali un visualizzatore 3D interattivo del mondo World Wind Java o una libreria di funzioni Python per Solar Physics (SunPy)
A detta dei promotori del progetto alla NASA, il sito nasce con l’intento di sostenere e invogliare i vari sviluppatori dell’Agenza Aerospazianle statunitense a rilasciare più software open source.
A tal proposito, il sito riporta una pagina di Guida con istruzioni e how-to sullo sviluppo e la pubblicazione di software open source.
I piani di sviluppo ed estensione del sito prevedono prossimamente l’aggiunta di un forum per gli utenti e, successivamente, il supporto al configuration management e alla documentazione dei progetti.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità